top of page
DSC06675_edited.jpg

Stare con ciò che c’è

Percorsi di mindfulness e formazione per chi vive pensieri, emozioni e sensazioni intensamente. ❤️

Piacere di conoscerti!

Mi presento:

Ero borderline. Oggi insegno mindfulness, formo professionisti e racconto la guarigione in modo autentico.

Sono Federica Carbone, autrice di Crisi Tempestose (Sperling & Kupfer), Esperta per Esperienza dell’ESSPD e Istruttrice Mindfulness & Mindfulness Professional Trainer.
 

Qui trovi percorsi di mindfulness con un approccio interpersonale e trauma sensitive, pensati per chi vuole ritagliarsi uno spazio in più per stare con le emozioni intense e nelle relazioni, in modo consapevole e concreto.

una mano che tocca delle foglie illuminate dal sole
foto di Federica Carbone
vista della cupola di San Pietro dal Gianicolo

Per chi sono i miei percorsi

Che tu stia attraversando emozioni difficili da contenere o che lavori ogni giorno con chi le vive, qui trovi uno spazio per imparare a stare con ciò che c’è. Offro percorsi basati sulla mindfulness e sulla mia esperienza diretta, con un approccio che tiene conto della complessità, senza semplificazioni.

DSC06892.jpg

Per privati:

Se ti capita di sentirti sopraffatto o sopraffatta dalle emozioni, di non riuscire a fermare i pensieri, o di sentirti sempre “troppo” nelle relazioni, questi percorsi fanno per te. Staremo insieme con quello che c'è, senza giudizio e senza dover cambiare chi sei.

DSC06691_edited.png

Per professionisti:

Organizzo e partecipo a percorsi formativi per professionisti e strutture che aiutano a comprendere meglio chi vive emozioni intense e difficoltà relazionali. Porto la mia esperienza diretta per approfondire temi come la user perspective, la recovery, la gestione della disregolazione emotiva e il superamento dello stigma.

Cosa possiamo fare insieme

DSC06675.jpg

1

 Stare con ciò che c’è

Un ciclo di 4 incontri online per imparare a stare con sensazioni, emozioni e pensieri senza esserne sopraffatti. Lavoreremo sul triangolo della consapevolezza, per portare stabilità e presenza nella vita di tutti i giorni. Aperto a tutti, non è richiesta esperienza.

Possibilità di partecipare sia in gruppo che 1:1.

2

MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction

Il percorso mindfulness più riconosciuto al mondo, strutturato in 8 settimane. Un lavoro di gruppo per ridurre lo stress, gestire le emozioni e sviluppare consapevolezza attraverso meditazione, mindful yoga e una giornata intensiva di pratica.

3

Percorsi individuali di mindfulness 1:1

Un percorso di mindfulness su misura, pensato per chi desidera un accompagnamento personalizzato (anche MBSR). Attraverso incontri individuali, lavoriamo insieme per integrare la consapevolezza nella tua quotidianità, con attenzione ai tuoi tempi e bisogni.

In partenza da aprile

״Quando non siamo più in grado di cambiare una situazione, siamo sfidati a cambiare noi stessi. E spesso il cambiamento più importante non è trasformare, ma imparare a stare.״

Viktor Frankl

_DSF0017-2.jpg

Per professionisti, enti e strutture

Come Esperta per Esperienza dell'ESSPD e attraverso la mia testimonianza offro formazione sulla user perspective nei disturbi di personalità, con un focus su:

👉 recovery, stigma, diritti dei pazienti, alleanza terapeutica.

Perché lavorare con me?

Mi muovo tra mondi che spesso vengono tenuti separati: quello di chi ha vissuto la complessità emotiva sulla propria pelle e quello di chi la studia, la accompagna, la tratta.

Non parlo dall’esterno, ma neppure solo dal vissuto: negli anni ho scelto di formarmi, studiare, mettermi al servizio di chi, come me, sente tutto troppo o lavora accanto a chi lo vive.

Collaboro con terapeuti, enti, professionisti che hanno deciso di integrare il mio sguardo perché sanno che c’è valore nell’ascoltare chi attraversa certi percorsi dall’interno. Scrivo, formo, insegno e porto la mindfulness dentro una cornice che tiene conto delle relazioni, delle emozioni intense, della complessità che spesso non trova spazio.

Quello che offro:

  • non è un insieme di tecniche da applicare (non sei una macchina);

  • non è un'interpretazione di te (non cerco di analizzarti);

  • non sono indicazioni pseudo-terapeutiche (non mi compete).

 

È un modo diverso di stare, prima con sé stessi e poi con gli altri.

Se la mindfulness e il suo potenziale ti incuriosiscono e cerchi un'accompagnatrice per stare con tutto quello che c’è: io sono qui. Possiamo camminarci dentro, insieme.

Sono la persona giusta per te se...

  • La mindfulness ti incuriosisce e cerchi un approccio concreto e accogliente.

  • Ti senti spesso sopraffatto/sopraffatta dalle emozioni e vuoi imparare a stare con quello che provi, senza doverti correggere.

  • Ti hanno inviato il tuo o la tua terapeuta (sì, collaboro davvero con i professionisti!).

  • Vuoi lavorare con qualcuno che conosce da dentro cosa significa vivere la complessità di un problema di salute mentale, e che oggi mette quella esperienza al servizio di chi sente tutto troppo (o troppo poco).

  • Hai bisogno di un luogo sicuro in cui allenarti alla presenza, alla consapevolezza e a portare gentilezza anche nei momenti difficili.

  • Sei un professionista della salute mentale e vuoi arricchire la tua pratica, la tua formazione o la tua comunicazione, sia online che offline, integrando la prospettiva esperienziale.

DSC06899.jpg

Ti ci ritrovi?

Possiamo iniziare da qui!

Basta un primo passo: il resto lo facciamo insieme, un incontro alla volta. ✨

  • Instagram
  • LinkedIn

Ti serve qualche informazione in più?
Se hai dubbi, curiosità o vuoi raccontarmi cosa cerchi, scrivimi pure qui sotto.
Ti rispondo con calma, senza fretta. 

Grazie per l'invio!

© 2023-2025 fatto con ❤️ da Federica Carbone. 📸 di Ilaria Rosso

bottom of page